VALVOLE CONTROLLO DIREZIONALE
Le valvole di controllo direzionale deviano il flusso d’aria alle diverse vie mediante un comando esterno. I parametri che caratterizzano una valvola sono:
- Numero di vie
- Numero di posizioni
- Tipo di azionamento
Il numero di vie si ottiene sommando il numero di attacchi presenti sulla valvola al numero degli scarichi delle camere in pressione. Il numero di posizioni è il numero delle posizioni che la valvola può assumere quando il comando è azionato, compresa la posizione di riposo. Nella descrizione di una valvola, il primo numero identifica il numero di vie, il secondo il numero di posizioni.
Per valvole a tre vie si deve identificare la funzione della posizione a riposo. Si distingue tra:
- Normally Open (NO): in posizione di riposo il passaggio dell’aria è libero.
- Normally Closed (NC): in posizione di riposo il passaggio dell’aria è intercettato.
Esempi:
- 3/2-NO è una valvola a 3 vie (mandata, utenza e scarico) con 2 posizioni (riposo e azionato); in posizione di riposo il passaggio dell’aria è libero.
- 3/2-NC è una valvola a 3 vie (mandata, utenza e scarico) con 2 posizioni (riposo e azionato); in posizione di riposo il passaggio dell’aria è intercettato.
- 5/2 è una valvola a 5 vie (mandata, prima utenza, scarico, seconda utenza, scarico) con 2 posizioni (riposo e azionato).
-
ACCESSORI - SILENZIATORI (11)
-
ELETTROVALVOLA A 3 VIE, PILOTATA (87)
-
ELETTROVALVOLA A 3/4/5 VIE AD AZIONAMENTO DIRETTO (52)
-
ELETTROVALVOLA A 4/5 VIE, PILOTATA (708)
-
ELETTROVALVOLE NAMUR: 3 VIE / 5 VIE / TIPO PROFILO PULITO (3)
-
SISTEMA IN BUS DI CAMPO (45)
-
VALVOLE AD AZIONAMENTO MECCANICO / VALVOLE MANUALI (38)
-
VALVOLE CON FUNZIONE DI SCARICO RAPIDO (ISO 13849) (4)
-
VALVOLE CON PILOTA PNEUMATICO (31)
-
VALVOLE ISO (26)
Commenti recenti